- Tu sei qui:
- Home
- Laboratori
- Laboratorio Silab
Silab GIS
Sistemi Informativi per la Conservazione dell’ambiente (GIS-WebGIS), già Laboratorio LabTer.
- Localizzazione: Bologna, via Saragozza, 8
- Superficie e Attrezzature: V. Laboratorio PAM
- Risorse Software:
Quantum Gis, OSGeo4W, Grass Gis,n.N 2 Licenze di City Engine (ESRI)
‐Anno di istituzione: 2010
‐Tipologia: Didattica/Ricerca
‐Descrizione sintetica del laboratorio
Attraverso la sua sezione GIS e WebGIS, il SiLab si occupa di Sistemi Informativi Territoriali con particolare attenzione ai contenuti georeferenziati.
Questa sezione riprende l’eredità del LabTer (avviato nel 1985) in cui erano confluite competenze nell’elaborazione statistica di dati socio-economici a supporto della pianificazione territoriale ed esperienze nel campo dei S.I.T., allora settore emergente. Il contributo del LabTer è stato significativo in numerosi progetti e convegni nazionali e internazionali, fra cui il progetto “Le mura di Malta”, il progetto “Favelas” in collaborazione con Habitat-UNCHS, i convegni URISA (USA) e AiSRE (Italia). La sezione GIS-WebGIS offre competenze specifiche considerando i GIS (Geographic Information Systems) come complesso organico di conoscenze tecnico-scientifiche di natura geografica e di software dedicato. L’attenzione è rivolta quindi all'ambiente e al territorio sotto gli aspetti della rappresentazione, della gestione e dell'analisi, al fine di costruire una conoscenza come “valore aggiunto” per assumere decisioni di progetto. L’utilizzo di strumenti WebGIS è orientato alla diffusione e condivisione della cartografia e di modelli di analisi per fenomeni ambientali a supporto della pianificazione urbanistica e territoriale. Campo di ricerca specifico riguarda anche l’utilizzo e la personalizzazione di interfacce “open source” già disponibili o programmabili (pmapper, openlayers, ecc.) e la sperimentazione di servizi WebGIS (Web Map Service, Web Feature Service, Web Processing Service) secondo le specifiche OpenGIS Consortium, per la creazione di ambienti distribuiti in rete e l’integrazione di tali strumentazioni con software di modellazione urbana tridimensionale (CityEngine).
Silab GIS
- Servizi Silab GIS
- Ubicazione, servizi, dotazioni, gestione e personale del Silab GIS
- Attività Silab GIS
- Attività di ricerca e di supporto alla didattica del Silab GIS
- Laboratorio Silab
- Torna alla pagina principale del SiLab
Contatti
Dott. Ing. Aurelio Muzzarelli
Dipartimento di Architettura
via Saragozza, 8
Bologna
tel: +390512093917